Gli attacchi di panico si presentano più spesso nelle donne che negli uomini.
Uno studio ha valutato l’incidenza di attacchi di panico nelle donne in postmenopausa.
L’analisi è stata compiuta su 3.369 donne che hanno partecipato al Myocardial Ischemia and Migraine Study e che hanno compilato un questionario.
Le donne avevano un’età compresa tra i 50 ed i 79 anni.
Gli attacchi di panico sono stati riportati nel 17,9% dei casi, di cui 9,8% attacchi completi ed 8,1% attacchi limitati.
Gli attacchi di panico completi sono risultati più comuni nelle donne con una storia di emicrania, enfisema, malattia cardiovascolare, dolore toracico durante l’ECG e sintomi di depressione.
Inoltre gli attacchi di panico erano associati con una relazione dose-risposta ad eventi di vita negativi nell’anno precedente. ( Xagena2003 )
Smoller JW et al, Arch Intern Med 2003; 163:2041-2050
Gyne2003 Psiche2003