Tumore Mammella
OncoGinecologia
Xagena Mappa
Tumore Ovaie

La terapia ormonale sostitutiva nelle donne in menopausa ha effetti benefici sui processi di invecchiamento, ma il suo impiego comporta dei rischi. Gli isoflavoni, composti ad azione simil-estrigeni ...


Uno studio, pubblicato su Human Reproduction, ha indicato che l'inizio della menopausa sarebbe influenzato dai cambiamenti stagionali. La ricerca ,compiuta in Ungheria, ha riguardato 102 donne , a c ...


La perdita dei denti è associata ad un aumento del rischio di malattia vascolare, così come di malattia coronarica e malattia cerebrovascolare. Ricercatori della Hiroshima University ha ...


Il NICE ( National Institute for Clinical Excellence ) ha condotto una valutazione ( appraisal ) dei farmaci per la prevenzione e trattamento dell’osteoporosi , e per la prevenzione delle fratture ost ...


Uno studio prospettico ha esaminato se la regolare assunzione di tè fosse associata ad un maggior rischio di fratture nelle donne in postmenopausa. Sono state studiate 91.465 donne , di et&a ...


Lo studio WHIMS ( Women’s Health Initiative Memory Study ), un sottostudio del Women’s Health Initiative ( WHI ) ha valutato se l’associazione estro-progestinica fosse in grado di r ...


Gli attacchi di panico si presentano più spesso nelle donne che negli uomini. Uno studio ha valutato l’incidenza di attacchi di panico nelle donne in postmenopausa. L’analisi & ...


I ricercatori dell’Helsinki University Central Hospital in Finlandia hanno studiato gli effetti dell’impiego quotidiano di isoflavonoidi sui sintomi del climaterio e sulla qualità della vita nelle p ...


Le donne in postmenopausa sono ad aumentato rischio di sviluppare la malattia coronarica. Questo aumento è dovuto principalmente ad elevate concentrazioni di colesterolo e alla perdita delle se ...


Lo studio ha valutato l’effetto dell’esercizio fisico moderato per un periodo di 24 mesi sui lipidi sierici nelle donne in menopausa. Un totale di 27 donne , di età compresa tra i ...


La terapia ormonale in postmenopausa è comunemente impiegata per la prevenzione di patologie da carenza estrogenica, ma i suoi effetti sulla qualità della vita non sono ben documentati. Lo scopo dello ...


Lo studio ha coinvolto 1.897 donne di età compresa tra i 45 ed i 55 anni. Di queste 373 sono state tenute in osservazione per un periodo di 7 anni. Al loro ingresso le donne presentavano un alto indic ...


La terapia ormonale sostitutiva con i soli estrogeni o con l’aggiunta di progestinici è in grado di ridurre la sintomatologia menopausale ed i cambiamenti fisici associati alla deplezione degli estrog ...


I risultati di precedenti studi clinici hanno mostrato che gli estrogeni migliorano i sintomi somatici e lievemente quelli depressivi in donne in perimenopausa. Lo studio ha valutato l’efficacia del 1 ...


Due recenti studi hanno mostrato che la densità minerale ossea nelle donne è un elemento per predire il carcinoma mammario.L’obiettivo dello studio di coorte prospettico, è stato quello di verificare ...